◄ Tutte le news

Salernitana, le ultime sul mercato in entrata e in uscita
04/01/2024
Condividi

E’ vero che il mercato ha riaperto ufficialmente i battenti da 3 giorni, è altrettanto vero però che determinate cose si sapevano da settimane e forse ci si poteva muovere prima. Non si scopre certo oggi che tre potenziali titolari sono impegnati in coppa d’Africa, nè che qualche giocatore abbia espresso il desiderio di andare via e di lasciare Salerno proprio ora che c’era bisogno dell’aiuto di tutti per raggiungere la salvezza. E resta rischioso anteporre le cessioni agli acquisti con una squadra ultima in classifica e carente in tutti i reparti: leggere l’elenco dei convocati per la sfida di stasera (e non cambierà granché domenica in campionato) non fa fare i salti di gioia e Inzaghi sta lavorando in condizioni tutt’altro che semplici. Ad ogni modo oggi sarà ufficializzato il passaggio di mazzocchi al Napoli: triennale alle stesse cifre percepite a Salerno, 3 milioni alla Salernitana e plusvalenza di 2 milioni esattamente due anni dopo l’arrivo dal Venezia. Dia è conteso da West Ham, Fiorentina, Eintracht Francoforte e milan: con i rossoneri l’accordo era stato virtualmente raggiunto due giorni fa, poi il club lombardo ha chiesto qualche ora di tempo ragionando sull’eventualità di spendere 15 milioni per un attaccante destinato ad essere una riserva e con Jovic che sta tornando a segnare con continuità. L’ipotesi Napoli non va scartata del tutto sebbene la società partenopea sembri propensa a riprovarci più in estate che ora. Bohinen piace al Como, ci sono da piazzare Botheim, Stewart, Bronn, Lovato, Sambia e martegani.

E in entrata? Sernicola piace, ma la Cremonese ha ragione quando dice che non avrebbe senso lasciar partire solo in prestito uno dei migliori esterni della B quando si sta lottando per la vittoria del campionato. Il prezzo del cartellino si aggira attorno ai due milioni di euro, tutto in stand by. Soppy e Zortea sono alternative a costi più accessibili. Stasera si riparlerà con la Juventus di Nicolussi Caviglia: affare possibile, prestito secco. E’ tesserato per la Juventus anche Ranocchia, poco impiegato a Empoli e vicino alla Salernitana già la scorsa estate. Sarebbe ovviamente una riserva. Perchè a questa Salernitana, per salvarsi, occorrono giocatori forti e investimenti importanti. Davanti viva la pista Defrel, occhio alla concorrenza del Cagliari. Bonazzoli potrebbe tornare ma ora la priorità è una prima punta con caratteristiche alla Djuric. Nel reparto offensivo la sensazione è che il colpo si farà. Il concetto resta lo stesso: ok non gettare soldi dalla finestra, piena riconoscenza per quanto Iervolino ha speso in due anni garantendo campionati di livello alla Salernitana, ma per salvarsi si dovrà viaggiare a ritmi altissimi e vanno presi calciatori di spessore, già pronti, di categoria.

Ogni giovedì alle ore 17:00 
IN DIRETTA
 sulla pagina Facebook
di Popolo Sportivo

Condividi