E’ morto il Papa STOP agli sports! Decisione “singolare” per onorare la morte del Santo Padre che, forse, avrebbe avuto piacere a vedere i migliaia di giovani in viaggio pronti a vivere le emozioni del calcio tutti uniti nel suo ricordo.
Sicuramente la morte di Papa Francesco ha segnato un’epoca e la perdita è immensa. L’Italia ha dato il segnale a tutto il mondo di essere vicina alla religione Cristiana e anche il mondo dello sport e del calcio hanno fatto sentire questa loro vicinanza sospendendo “a volo” tutte le partite che da lì a poche ore dovevano essere disputate su tutti campi della nazione. Ma volendo discutere sul come avrebbe inteso il Papa le manifestazioni per la sua dipartita ci sarebbe molto da dire. Purtroppo quando non si tiene conto di tutte le componenti sociali in merito a una decisione presa frettolosamente si rischia di sbagliare e di creare danni (esempio più recente le forzature vaccino senza avere le competenze). Infatti sarebbe bastato il lutto al braccio a tutti gli atleti e arbitri, svariati minuti di silenzio e un tifo inesistente senza cori e altro in rispetto della morte. Il giorno dopo i “decisionisti” potevano organizzare le indicazioni (anche se gli organi sportivi non dovrebbero capeggiare le fila) ma perdendo, purtroppo, la visibilità arrogata!
R.I.P. Papa Francesco