Costil 5,5: assieme a Pirola confeziona la rete dello 0-2 che fa infuriare la rete e che vale il doppio vantaggio di una squadra che, sino a quel momento, non aveva fatto praticamente nulla. Si riscatta parzialmente con due interventi di piede
Pirola 4: partitaccia per il centrale della Nazionale under21, surclassato da Pinamonti e costantemente in ritardo. Quello che combina sul gol del raddoppio ospite è qualcosa di inspiegabile e ingiustificabile.
Manolas 5,5: alterna buoni anticipi a qualche errore evitabile, nell’uno contro uno non ha più lo scatto dei tempi migliori e fa fatica soprattutto quando Bajrami si inserisce e resta troppo piantato sul posto.
Bradaric 5,5: in linea con una stagione mediocre e senza spunti particolari. Si propone, recupera qualche buon pallone, ci mette tanto impegno, ma giggioneggia troppo palla al piede e sbaglia quasi tutti i cross.
Pierozzi 5,5: anche stavolta condizionato da un giallo ingeneroso, l’arbitro si mostra severo. Laurientè lo salta con frequenza, anche Defrel quando si sposta dalle sue parti. Di fatto il Sassuolo attacca quasi sempre dal suo lato. Spinge meno di quanto potrebbe nella ripresa, però conquista assieme a Tchaouna un rigore netto
Coulibaly 5: una favola senza lieto fine, un calciatore ombra di sè stesso che non ha mai fatto la differenza in questa stagione. Innumerevoli passaggi sbagliati, quando deve impostare rallenta il gioco ed è del tutto molle anche nei contrasti.
Maggiore 6: nel finale, con un gol quasi da rapinatore d’area, alza il voto che sarebbe stato pari a quello del compagno di reparto. Tanti, troppi errori tecnici. Tuttavia ha il merito di seguire l’azione e di segnare la terza rete della sua insufficiente stagione
Candreva 7: davvero si può fischiare l’unico fuoriclasse di questa Salernitana, uno che canta e porta la croce giocando per quattro e correndo per sei? Incredibile. E dargli lo stesso voto di chi è subentrato lascia davvero perplessi: qualcuno ha visto un’altra partita. Segna su rigore, innesca i compagni con giocate da fuoriclasse. E, a inizio gara, salva una situazione potenzialmente pericolosa con una diagonale difensiva. Da trattenere a tutti i costi
Tchaouna 5: alla fine diventa prevedibile e gli avversari gli prendono le misure. Nessuno spunto degno di nota, nessun assist, nessun tiro. Arriva in ritardo su un bel traversone di Bradaric.
Gomis 4,5: nè carne, nè pesce. Altro oggetto misterioso propinatoci da Sabatini. E’ lui a perdere palla in occasione della prima rete del Sassuolo, merita la sostituzione già all’intervallo.
Ikwuemesi 4,5: un disastro, dall’inizio alla fine. Sempre anticipato dal diretto marcatore, in grossa difficoltà quando deve provare a smarcarsi per calciare verso la porta. Sostituzione tardiva, fischi meritati.
Vignato 5: ingresso negativo da parte dell’ex Pisa.
Weismann 5: non la prende mai. Grossomodo a livello dei compagni di reparto
Zanoli 5,5: evita un voto più basso con l’assist nel finale. Tuttavia la sua mezz’ora è ricca di sbavature. Ha una chance per servire Candreva solo, spara in curva.
Colantuono 6: perdere questa partita sarebbe stato veramente un peccato contro un Sassuolo men che mediocre. Buon approccio, buona reazione pur con il solito tallone d’Achille dei pochi tiri in porta. Almeno ha interrotto la striscia negativa.