Clamoroso all’Arechi. In vantaggio di due gol dopo la miglior prestazione stagionale, la formazione di mister Raffaele si complica la vita e subisce la clamorosa rimonta di un Cerignola che ha avuto il merito di crederci fino alla fine raccogliendo l’intera posta in palio grazie a una doppietta di Emmausso e alla rete in zona Cesarini di Cuppone, bravo ad approfittare dello svarione difensivo di un Frascatore sin lì perfetto, ma che ha gestito in modo incomprensibile l’ultimo pallone. Sul banco degli imputati finisce il tecnico Giuseppe Raffaele, sia per la costante difficoltà della fase difensiva che sta diventando un limite cronico della Bersagliera, sia per non aver sostituito un Capomaggio già ammonito sul risultato di 2-0. Il centrocampista, ingenuo quanto Frascatore, ha preso il secondo giallo per un fallo di mano al limite dell’area, decisione corretta e nemmeno contestata dal numero 5 granata. Altre, invece, le decisioni che hanno fatto infuriare gli undicimila dell’Arechi: due gol annullati, una gestione dei cartellini ritenuta a senso unico e, soprattutto, il calcio di rigore generoso a favore del Cerignola. Sbaglia Quirini a intervenire in modo scomposto in una situazione non particolarmente pericolosa, ma l’attaccante giallazzurro si lascia cadere con troppa disinvoltura accentuando in modo palese. Quasi due minuti di FVS ma non cambia la decisione da campo: stavolta Donnarumma non è riuscito a fare il miracolo. A fine gara applausi comunque per i calciatori, invitati a crederci fino alla fine nonostante si sia interrotta in modo incredibile e rocambolesco la striscia di vittorie consecutive. La cronaca. La Salernitana parte forte e al 9′ trova il vantaggio con Ferraris. L’attaccante granata riceve palla in area leggermente spostato sulla sinistra e prova un tiro a giro imparabile per Greco. Poco dopo potenziale occasione per i granata, ma proprio Ferraris sbaglia un passaggio semplice ignorando Tascone tutto solo a centro area. Al 27′ i pugliesi hanno la chance per pareggiare con Cuppone che si ritrova tutto solo davanti a Donnarumma ma l’attaccante calcia addosso a portiere. Al 38′ tornano in avanti i granata con Capomaggio serve Ubani in profondità, l’esterno calcia quasi dalla linea di fondo, il portiere respinge poi Tascone sciupa tutto con un pallonetto. Prima del duplice fischio altra grande chance per la Salernitana con Ferraris serve Capomaggio in area, il centrocampista però si fa ribattere la conclusione proprio al momento del tiro in porta a pochi metri da Greco. Ci sarebbe anche il raddoppio granata prima del duplice fischio, ma dopo la revisione viene annullato per fallo di Ferrari. La ripresa si apre con la doppia occasione per la Salernitana, prima Capomaggio serve in area De Boer che si fa parare il tiro da Greco. Poi Frascatore di controbalzo sfiora il bis. Al 52′ c’è il raddoppio con l’uomo più atteso, Tascone: cross di Villa per l’inserimento del centrocampista che di testa non lascia scampo al portiere Greco. L’ex Cerignola non esulta per rispetto dei pugliesi. Sembrava tutto fatto, ma la Salernitana si complica la vita. Capomaggio viene espulso per somma di ammonizione e tre minuti dopo gli ospiti accorciano con Emmausso che è il più lesto su un cross: non perfetto il numero uno granata. Dalla curva iniziano i cori contro la Lega, fischi assordanti per il direttore di gara. Al 74′ è Donnarumma a salvare su Cuppone. Minuto 84′, rigore per i pugliesi dopo check all’FVS. Dagli undici metri va Emmausso che segna. Al 96′ la beffa, dopo aver avuto due occasioni per portarsi sul 3-2: Frascatore perde palla e Cuppone vola da solo a tu per tu con Donnarumma siglando il gol del sorpasso. E ora sarà fondamentale non avere contraccolpi psicologici: domenica si gioca di nuovo, un successo rimetterebbe le cose a posto. Intanto però c’è preoccupazione per il referto del direttore di gara: sembra che a fine gara siano stati espulsi il ds Faggiano e, soprattutto, capitan Inglese. In caso venisse confermato potrebbe saltare più di una partita.
◄ Tutte le news
L’arbitro frena la prima fuga: Salernitana ko, il Cerignola ringrazia Orsato
25/09/2025











