◄ Tutte le news

La nota del CCSC che divide i tifosi, evitabile il passaggio finale
26/02/2025
Condividi

COMUNICATO CENTRO COORDINAMENTO SALERNITANA CLUBS

“Non è tardata la risposta ufficiale dell’U.S. Salernitana 1919 alla richiesta di un incontro chiarificatore sull’attuale momento che sta vivendo la Bersagliera.  Nel primo pomeriggio odierno, l’amministratore delegato della Salernitana Maurizio Milan ha dato seguito al comunicato ed alla mail ufficiale inviati dal Centro Coordinamento Salernitana Clubs dopo la gara casalinga contro il Frosinone.  Il presidente Riccardo Santoro, insieme a tutto il Direttivo del CCSC, ha accolto positivamente la risposta dell’ad Milan: “Siamo soddisfatti per le parole espresse dal dottor Milan rispetto non solo alla nostra richiesta ma anche al valore aggiunto che la tifoseria salernitana rappresenta nel panorama nazionale. La società si è detta disponibile ad un confronto anche allargato alle altre componenti del tifo organizzato, la cui data sarà decisa a stretto giro. Inoltre ha aggiunto come la società stia valutando nel mese di marzo di organizzare un allenamento a porte aperte come da noi suggerito per consentire alla squadra di ricevere l’affetto ed il sostegno della gente di Salerno anche durante il lavoro settimanale. Infine ci è stato ribadito e rimarcato come ogni componente societaria, a partire dal patron Danilo Iervolino, stia lavorando incessantemente per il raggiungimento dell’obiettivo salvezza. A questo punto invito tutti ad evitare di cadere in alcune strumentalizzazioni e tentativi di destabilizzazione portati avanti da chi non vuole il bene della nostra Salernitana ed a stringerci sempre più forte alla Bersagliera, a partire dalla gara di Cesena”.

Una riflessione, fatta con immutata stima nei confronti del CCSC e del suo presidente in particolare. Anzitutto fa specie leggere un comunicato del genere, con totale credibilità attribuita alle parole di chi, già a dicembre, in un incontro ha fatto promesse poi disattese. In secondo luogo fa sorridere il passaggio su Iervolino che “sta lavorando incessantemente per salvare la squadra”. Andava fatto a giugno, spendendo e non accontentandosi di nove riserve in prestito. Infine la parte conclusiva, con la parola “destabilizzazione” associata a “strumentalizzazione” che rischia di creare una pericolosa generalizzazione. O si parla nello specifico assumendosi le responsabilità o forse è meglio evitare. A destabilizzare è il partito del “grazie presidente” o chi dormiva quando, da due anni, era evidente quale strada avessimo imboccato.

Ogni giovedì alle ore 17:00 
IN DIRETTA
 sulla pagina Facebook
di Popolo Sportivo

Condividi