◄ Tutte le news

Il ritorno di Iervolino e la spinta dell’Arechi
20/01/2025
Condividi

Quando si dice che le vittorie sono frutto non solo della bravura dei calciatori, ma anche dell’apporto di tutte le componenti non è mai una frase fatta, soprattutto in piazze calde e che possono spostare gli equilibri. Prendiamo ad esempio la Salernitana. Ieri, per uno scontro diretto già fondamentale come quello contro la Reggiana, c’erano oltre 13mila spettatori all’Arechi: curva quasi sold out, tribuna e distinti che hanno partecipato dall’inizio alla fine e un clima di coinvolgimento emotivo che non si era mai respirato durante questa stagione. E poi il ritorno allo stadio del patron Danilo Iervolino 10 mesi dopo l’ultima apparizione. Al suo fianco il presidente Busso e l’amministratore delegato Milan, con un abbraccio collettivo dopo la rete della vittoria che non è passato inosservato e che ha spinto parte della tifoseria ad accantonare ogni forma di contestazione sperando che il proprietario possa ritrovare l’entusiasmo del primo biennio. E poi un allenatore che, al netto di qualche scelta discutibile, ha trasmesso cuore e senso d’appartenenza ai calciatori, convincendo Cerri (3 gol in due partite) ad accettare la sfida e collaborando fianco a fianco con Valentini, ds con cui ha salvato l’Ascoli in una situazione molto simile. E poi il cuore dei subentrati, con Verde che ha dato un grosso contributo per la rimonta finale. Il tutto condito da un’esultanza tra titolari e panchinari che certifica la crescita di un gruppo che proprio non vuol saperne di regalare un dispiacere ad un tifoseria che è stata dodicesimo uomo per davvero.

Fonte TMW

Ogni giovedì alle ore 17:00 
IN DIRETTA
 sulla pagina Facebook
di Popolo Sportivo

Condividi