Nell’articolo precedente abbiamo analizzato in linea generale il calendario delle pericolanti provando a immaginare quelli che potranno essere gli scenari da qui a fine stagione. Riteniamo, ad esempio, che Modena e Frosinone abbiano il cammino più difficile, mentre il Sudtirol e il Brescia potranno usufruire di un percorso apparentemente in discesa al pari di una Salernitana che avrà tre scontri diretti consecutivi in quello stadio che sovente è stato un fattore. Ecco il cammino squadra per squadra, dal Modena che ha 35 punti ai granata che ne hanno 30. Per il momento escludiamo il Cosenza che, domenica, ospita il Pisa. I calabresi hanno bisogno di un’impresa per centrare il quartultimo posto che significherebbe playout. In maiuscolo le gare in casa:
Modena: CATANZARO, Pisa, SASSUOLO, CESENA, Bari, REGGIANA, Carrarese, BRESCIA
Sudtirol: Mantova, CESENA, Salernitana, BARI, JUVE STABIA, Palermo, COSENZA, Pisa
Carrarese: BARI, Cittadella, CATANZARO, Palermo, SAMPDORIA, Sassuolo, MODENA, Mantova
Frosinone: Sampdoria, COSENZA, Cesena, Sassuolo, SPEZIA, Pisa, CITTADELLA, Palermo
Cittadella: Cremonese, CARRARESE, Sampdoria, SALERNITANA, Reggiana, BRESCIA, Frosinone, BARI
Reggiana: Sassuolo, CREMONESE, PISA, Brescia, CITTADELLA, Modena, SPEZIA, Juve Stabia
Sampdoria: FROSINONE, Spezia, CITTADELLA, Juve Stabia, Carrarese, CREMONESE, Catanzaro, SALERNITANA
Brescia: Spezia, MANTOVA, Cosenza, REGGIANA, PISA, Cittadella, JUVE STABIA, Modena
Mantova: SUDTIROL, Brescia, SPEZIA, CATANZARO, Cremonese, CESENA, Salernitana, CARRARESE
Salernitana: PALERMO, Juve Stabia, SUDTIROL, Cittadella, COSENZA, Spezia, MANTOVA, Sampdoria