◄ Tutte le news

2600 tifosi in trasferta, numeri da Champions per una tifoseria straordinaria
03/11/2025
Condividi

Dopo quattro mesi di stop forzato imposto dal Ministero dell’Interno per motivi di ordine pubblico, i tifosi della Salernitana sono tornati finalmente a viaggiare al fianco della loro squadra. Quella andata in scena al “Francioni” di Latina non è stata una partita come le altre, ma un giorno simbolico, che segna la fine di un lungo periodo di assenza e il ritorno del popolo granata al seguito della propria squadra. La trasferta nel capoluogo pontino ha rappresentato la prima occasione ufficiale per i sostenitori dell’ippocampo di riabbracciare la Bersagliera dopo la sanzione di quattro mesi che aveva colpito la tifoseria in seguito agli incidenti verificatisi durante i playout contro la Sampdoria, episodi che avevano comportato anche la sconfitta a tavolino e la conseguente retrocessione in Serie C, oltre alla squalifica per due turni dello stadio Arechi. A Latina, oltre 2.600 tifosi hanno colorato le gradinate con bandiere, cori e striscioni, in una festa di appartenenza e amore che ha travolto la squadra. Nonostante lo 0-0 finale e una prestazione non brillante, il ritorno sugli spalti ha rappresentato la vera vittoria della giornata. Nonostante una prestazione della squadra non del tutto all’altezza, la spinta del pubblico è rimasta costante, un coro unico per oltre novanta minuti, a testimonianza di una passione che non si spegne. La fine dell’esilio è, per i tifosi e per la città di Salerno, un nuovo inizio. Il ritorno dei granata in trasferta segna non solo la chiusura di una parentesi amara, ma anche il ricongiungimento emotivo tra squadra e popolo. Un abbraccio che va oltre il risultato, perché a vincere — stavolta — è stata la fede granata

Ogni giovedì alle ore 17:00 
IN DIRETTA
 sulla pagina Facebook
di Popolo Sportivo

Condividi