◄ Tutte le news

Tutt’Europa si inchina alla curva Sud di Salerno
29/10/2025
Condividi

Il linguaggio universale dell’amore per Salerno si è espresso, ancora una volta, attraverso la magia della Curva Sud Siberiano. Alla vigilia del derby Salernitana-Casertana, lo stadio Arechi si è acceso di passione con una coreografia spettacolare dal messaggio profondo: “Non servono parole, c’è solo Salerno”. Un mare di colori, bandiere e striscioni ha accompagnato l’apertura del messaggio ispirato a “Prisencólinensináinciúsól”, il celebre brano di Adriano Celentano del 1972. Una canzone senza senso apparente, ma ricca di significato: rappresenta l’incomunicabilità di un mondo che non parla più la stessa lingua, e allo stesso tempo celebra l’unico sentimento che riesce a superare ogni barriera – l’amore universale. La Curva Sud ha reinterpretato questo concetto, trasformandolo in un manifesto d’amore per la città di Salerno. IlAl centro della scenografia, campeggiava il logo dei Rolling Stones, simbolo di libertà, ribellione e passione: un’icona generazionale che si sposa perfettamente con lo spirito ultras. Il significato ? Lo leggiamo sul sito Salernonotizie: “Questa coreografia nasce da Prisencólinensináinciúsól, per denunciare l’incomunicabilità di un mondo che parla tanto ma non si capisce più – spiega la Curva Sud Siberiano –. Il nostro messaggio è chiaro: ‘Non servono parole… c’è solo Salerno’. In un’epoca che giudica, vieta e condanna, rispondiamo con arte, cultura e orgoglio, trasformando il silenzio imposto in espressione collettiva. Quando parla la passione, tutto il resto tace. Noi siamo i ragazzi di Salerno.”

A seguire, le note di (I Can’t Get No) Satisfaction dei Rolling Stones hanno fatto da colonna sonora alla serata, regalando ai tifosi una nuova cartolina d’amore per Salerno e per la Salernitana. Non è la prima volta che la Curva Sud Siberiano sorprende con la sua creatività: di recente, la tifoseria granata aveva reso omaggio ai Pink Floyd nella gara contro l’Inter, con una coreografia ispirata a The WallThe Dark Side of the Moon e The Division Bell. Anche in quell’occasione, musica, arte e passione si erano fusi in un messaggio di appartenenza e identità. Ancora una volta, la Curva Sud Siberiano si conferma cuore pulsante della città, capace di trasformare una partita in uno spettacolo culturale e simbolico, dove l’amore per Salerno è la lingua che tutti possono comprendere.

 

Ogni giovedì alle ore 17:00 
IN DIRETTA
 sulla pagina Facebook
di Popolo Sportivo

Condividi