◄ Tutte le news

Il caso: “La Salernitana rischia la C e i tesserati pensano a bandire le pagine facebook dei tifosi”
27/01/2025
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo:

“La fanpage TuttosullaSalernitana è stata bannata dalle piattaforme social Facebook e Instagram per non meglio precisati motivi, suscitando indignazione tra i tifosi. La pagina, che ha sempre operato con passione e dedizione per il club, è stata rimossa dopo aver ricevuto segnalazioni che, secondo gli amministratori, risultano del tutto incomprensibili. Le accuse mosse includono l’uso del colore granata nelle grafiche, la pubblicazione di video dallo stadio e l’inserimento del numero “1919” nel logo. Inoltre, l’uso del nome “Salernitana” e del logo con il cavalluccio stilizzato sono stati considerati confondenti. Non sono mancate anche obiezioni riguardo alle informazioni fornite sulla gestione dei biglietti e degli abbonamenti, accusando addirittura la pagina di attività illecite. Questa decisione ha scatenato un forte malcontento, con molti tifosi che ritengono la mossa superficiale e ingiusta. La pagina ha annunciato di voler continuare a supportare i propri fan attraverso WhatsAppTelegram e TikTok, creando nuovi canali social in attesa di un possibile ripensamento. I tifosi, che da sempre hanno seguito la pagina con grande affetto, hanno espresso il proprio sostegno, chiedendo maggiore chiarezza sulle motivazioni alla base di questa decisione. TuttosullaSalernitana ribadisce il suo impegno nel mantenere vivo l’entusiasmo e il supporto per la squadra, lontano da polemiche”.

La notizia è stata ripresa anche dal sito Salernonotizie e desta un certo scalpore tra chi, abitualmente, frequentava una pagina con oltre 45mila like e che provava a dare entusiasmo attraverso la pubblicazione di video celebrativi e immagini storiche di ogni genere. Certo, abbiamo sempre detto che bisogna prendere le distanze da tante pagine anonime che strumentalizzano la passione granata per un like o per tornaconti di vario genere, ma in un momento così delicato per la Salernitana ha senso dedicarsi a queste cose con tale attenzione? Ricordiamo che il nuovo addetto stampa ha tolto arbitrariamente l’accredito alla testata Popolo Sportivo senza mai concedere interviste esclusive contrariamente ad altri giornali cartacei ritenendo – tra le altre cose – che siamo troppo tifosi. Del resto, nel regolamento pubblicato sul sito ufficiale, si legge che i giornalisti accreditati non debbano indossare nulla che faccia riferimento alla Salernitana. Nè sciarpe della squadra, nè maglie o giubbini con il cavalluccio. Quindi a Sky erano pazzi quando addirittura esisteva la telecronaca del tifoso! Ok la deontologia professionale, ma rinnegare una fede calcistica quando si ha la fortuna di raccontare cronaca sportiva e non cronaca nera è una forzatura che raramente si riscontra in altri stadi.

Ribadiamo: chi non rispetta le regole va segnalato, troppe volte ci sono personaggi che senza titoli, senza qualifiche e senza competenze si spacciano per giornalisti scimmiottando un mestiere al quale si accede forse con troppa facilità. E a Salerno è stato dato credito a chi, cacciato ovunque, ha propinato fake news per anni concedendo contestualmente pass a chi il giornalismo lo vive come un hobby e non come lavoro quotidiano. Ben venga, dunque, arginare le pagine facebook irregolari o che si prendono la briga di ergersi a esponenti dell’informazione dando spazio a commenti diffamatori. In altri casi, però, si evitino forzature che rischiano soltanto di avvelenare ulteriormente un ambiente che andrebbe coinvolto, non denunciato.

Ogni giovedì alle ore 17:00 
IN DIRETTA
 sulla pagina Facebook
di Popolo Sportivo

Condividi