Si sta parlando molto in queste ore di quanto accaduto durante la partita Altamura-Salernitana, con una serie di polemiche del tutto insensate da parte di chi, pur tifando per una “Ferrari“, continua a preoccuparsi di quanto accade altrove piuttosto che chiedere conto al proprio allenatore della pessima prestazione di Casarano. E’ vero, la direzione arbitrale del signor Di Francesco ha destato scalpore….perchè non ci sono stati torti a danno della Bersagliera ed è stato rispettato finalmente il regolamento!
Netti i due calci di rigore a favore della Salernitana: c’è chi parla di fallo fuori area e avrebbe bisogno di un oculista, chi di penalty da ripetere perchè c’erano alcuni giocatori in area prima della battuta di Golemic. In questo caso consigliamo di acquistare – costa poco – un regolamento del giuoco del calcio per rendersi conto di quante corbellerie siano state scritte pur di gettare ombre su una vittoria forse non meritatissima, ma che la Salernitana ha inseguito dall’inizio alla fine. Si può discutere sul gol del 2-1 annullato all’Altamura, ma se ne facciano tutti una ragione: anche in questo caso l’arbitro ha operato secondo normative. Perchè in assenza di immagini chiare (quest’FVS è un flop totale, crea confusione e alimenta la malizia di chi gioca le card per spezzettare il gioco e perdere tempo) non si può cambiare la decisione da campo. E non c’è nessun replay che mostra in modo inequivocabile che Matino tenesse in gioco Simone. Col Crotone, invece, gol annullato alla Salernitana pur con un enorme dubbio sul fallo di mano proprio di Matino. Come ha fatto l’arbitro, che aveva assegnato la rete senza esitazioni, a scovare un’immagine chiara dell’infrazione se tutti i giornali d’Italia, tuttora, non hanno capito bene se sia polso, mano, braccio, spalla o petto? Un genio incompreso o un altro episodio dubbio da aggiungere ai torti a danno dei granata? Cari tifosi catanesi, oggi dovreste ringraziare le giacchette nere. Perchè, senza sviste colossali, la Salernitana sarebbe già in fuga.
Facciamo due conti: rigore inesistente al Cerignola (-3 punti, si era in vantaggio per 2-0), rigore non fischiato a Latina (-2), Catania che sblocca lo 0-0 con la Salernitana grazie a una punizione inesistente battendo il Benevento con un rigore generosissimo. Quale sarebbe oggi la classifica? I granata avrebbero minimo 7 punti di vantaggio sulle dirette concorrenti e chi parla di una volontà comune di restituirci la B dopo quanto accaduto tra maggio e giugno andasse a rivedere gli episodi arbitrali del match di ritorno e si ricordi che oggi la C la guarderemmo col binocolo senza un Grosso risultato anomalo e con un calendario rispettato e non stravolto.











