Vi abbiamo raccontato ieri pomeriggio del grande successo dell’iniziativa inscenata davanti allo stadio Arechi domenica pomeriggio. Grazie alla collaborazione dell’agenzia Creative e di una professionista in gamba come Francesca abbiamo avuto la possibilità di distribuire, come sempre, il magazine a centinaia e centinaia di tifosi, ma anche di raccogliere adesioni per Popolo Granata, il primo almanacco sulla storia della Salernitana che racconterà le vicende di casa granata giorno dopo giorno aggiungendo alla narrazione della quotidianità foto inedite, interviste esclusive alle vecchie glorie e poster da conservare. Tra città e provincia sono tantissimi i punti vendita che hanno aderito, da oggi e nei prossimi giorni in tanti esporranno la locandina con tutte le informazioni per chi vorrà prenotarla e assicurarsi un pezzo da collezione. Pronto l’almanacco di gennaio, a breve andrà in stampa anche quello di febbraio e sarà possibile trovare le foto scattate ai tifosi all’esterno dell’Arechi prima del match tra Salernitana e Frosinone. “Abbiamo aderito con entusiasmo” dice Giacomo dell’Edicola Boom di Bivio Pratole “nel nostro piccolo cerchiamo sempre di sposare iniziative che consentano di trasmettere la passione per la squadra della nostra città alla nuove generazioni”. Dello stesso avviso Marcello, proprietario di un’edicola ubicata a Bellizzi: “E’ un paese pieno di tifosi, la Salernitana è molto sentita e ho accettato subito di raccogliere prenotazioni. Sono convinto che l’iniziativa avrà grande successo e che diventerà un appuntamento fisso per la gente che vuole conoscere il presente senza dimenticare il passato”. Oltre a Bellizzi e Bivio Pratole, a breve potrebbero esserci adesioni anche in altre zone della provincia Sud di Salerno ma anche alcuni dei nostri partner commerciali hanno accettato di collaborare e a breve ci invieranno la foto della propria attività con la locandina in esposizione.
In città, come detto, in tanti hanno detto di sì. Oggi abbiamo fatto visita, tra le altre, all’Edicola Metro di Pastena e due storiche edicole ubicate nei pressi del Vestuti cui proprietari hanno espresso il medesimo parere: “Qui un tempo si respirava aria di Salernitana 24 ore su 24, si mangiava davvero pane e pallone. Ben vengano tutte le iniziative che parlano di storia e che possono consentirci di far capire ai giovani cosa voglia dire per noi la maglia granata”. Tra i fedelissimi c’è anche Peppe Nasti di Fans Shop: “Ho letto del progetto e mi sono subito interessato, accettando con piacere. Qui c’è un via-vai di tifosi, di ogni età. Si avverte l’esigenza di riconquistare le nuove generazioni che purtroppo stanno crescendo con due retrocessioni di fila. Guido una scuola calcio e una società dilettantistica e noto, per fortuna, che la passione granata è insita in tanti tesserati. Però, grazie a Popolo Granata, potremo davvero raccontare la storia. I tifosi di oggi non possono non conoscere Di Bartolomei, il Vianema, Pisano, l’epoca dei fallimenti e la rinascita”. Infine parola a Carmine dell’ omonima Edicola , altro imprenditore che nel pomeriggio ha ricevuto la locandina accettando di rilasciare una dichiarazione: “Inizialmente avevo rifiutato, oggi parlare di Salernitana significa aprire una ferita. Poi, però, ci ho pensato: è proprio in questi momenti che bisogna sentirsi orgogliosi di amare questa maglia”. Nelle prossime ore, sulle nostra pagine facebook e sul sito, pubblicheremo l’elenco definitivo dei punti vendita nonché le foto delle varie attività con la locandina. Alcuni di loro interverranno alla trasmissione Popolo Granata che andrà in onda ogni giovedì, con collegamenti in diretta e la possibilità di interagire con i clienti che seguono abitualmente la Salernitana.