Per la partita in programma dopodomani è stato designato il signor Rapuano di Rimini, una scelta che sicuramente non ha fatto fare i salti di gioia ai tifosi della Salernitana che hanno espresso sul web il proprio malcontento con decine e decine di commenti piuttosto duri contro uno dei fischietti di maggiore esperienza. Rapuano non sta vivendo una stagione esaltante, come testimoniato dalla sospensione dopo gli errori commessi nel match tra Lazio e Fiorentina. E fu 4 in pagella anche nell’ultimo precedente con la Salernitana, con gialli unilaterali, il rosso a Tello, Berardi che era libero di protestare a piacimento e una punizione netta dal limite per fallo su Verde sulla quale sorvolò inspiegabilmente. Come riporta TuttoSalernitana, quella tra Rapuano e Salernitana non è propriamente una “storia d’amore calcistico“, visto che spesso le partite precedenti sono state contraddistinte da errori e polemiche. Del resto le statistiche parlano di otto sconfitte nelle ultime otto gare. Non certo per malafede o per responsabilità del fischietto riminese, sia chiaro, ma se si pensa al match col Pordenone è evidente che aumenti la preoccupazione. O avete dimenticato il rosso a Capezzi per un fallo nemmeno da giallo e la successiva doppia ammonizione a Di Tacchio reo di aver…preso il pallone e non la gamba dell’avversario? Due sviste
E ancora il rosso a Strandberg a Bologna nella prima giornata del campionato di serie A, quando non vide un rigore grosso quanto una casa su Djuric meritando il richiamo da parte del VAR per correggere la decisione sbagliata. Con tanto di espulsione a Soriano, attuale centrocampista granata. E infine un rigore non concesso a Lecce per fallo su Gabionetta, quello generosissimo alla Juventus all’Arechi e il gol regolare annullato a Cabral ad Empoli sul risultato di 0-0. Al Var ci sarà Mazzoleni e, ogni volta che dirige una squadra del Sud, torna alla mente lo sfogo del presidente Vigorito dopo la sconfitta del Benevento col Cagliari che costò la retrocessione dei giallorossi. Riportiamo le sue dichiarazioni: “In quindici anni non ho mai rilasciato dichiarazioni riferite agli arbitri, ma è inutile parlare di altro quando accadono queste cose. Nessuno si vuole sottrarre alle responsabilità, ma mi sono arrivati messaggi da Napoli in cui mi dicono che, se vogliono affossare il Sud, mandano Mazzoleni. Un signore che sta seduto su una panchina e che non è in grado di giudicare un episodio netto, sacrosanto, su cui non ci sono discussioni da fare.
l rigore era netto, come fa un arbitro VAR a richiamare Doveri giudicando chiaro errore? Ora ci stanno dicendo che i tocchi sono troppo lievi, in Napoli-Cagliari è stato annullato un gol agli azzurri su una situazione analoga. I regolamenti vanno conosciuti ed applicati, non interpretati. Così non si può andare avanti”. Va detto, però, che in un Salernitana-Cagliari decisivo ai fini della salvezza fu lui ad evitare torti clamorosi confermando il rigore assegnato ai granata per fallo di Lovato su Kastanos e togliendone uno inesistente ai sardi.